Virtual Tour of Salcito

[ full screen mode:
– for desktop: right click;
for mobile: click here]

HQ Version: Click here.

Dedicato a mio nonno, Francesco Carmosino

Questo progetto è frutto di un lavoro durato tante ore e che dedico con tutto il cuore a mio nonno, Francesco Carmosino, con il quale ho condiviso sin da bambino il suo grande entusiasmo ed amore per Salcito. 
Salcito è un piccolo paese nel cuore del Molise, in provincia di Campobasso, situato tra i comuni di Trivento e Bagnoli e vicino al confine con l’Abruzzo. Offre un’immensa veduta sulla vallata del Trigno e dal belvedere è possibile ammirare anche i comuni di Agnone, Pietrabbondante e Capracotta, che è quello più alto degli Appennini.
L’idea di realizzare un tour virtuale sulla zona antica di Salcito è partorita dal sottoscritto per arricchire e documentare ulteriormente le meravigliose caratteristiche del posto e perché possa essere accessibile anche a chi non può permetterselo per problemi fisici. Mio nonno ha smesso di visitarlo dopo due interventi al cuore, dunque negli ultimi sette anni di vita è stato scippato dalla preziosa possibilità non solo di visitarlo, ma di trovare anche i suoi più cari amici di un’intera vita. Anche sua figlia, Carla, nonché mia madre, ha dovuto rinunciare a venirci negli ultimi anni per problemi fisici. Nel corso della mia vita, le volte che sono venuto a Salcito, ho dovuto constatare il progressivo cambiamento generazionale e dalla finestra della mia cucina non ho più visto passare agricoltori ed allevatori, accompagnati dalle pecore o le galline, ma l’amore di chi lo abita è rimasto immutato, questo è certo, anzi ho visto che è stato fatto tanto per renderlo ancora più bello, nonostante le ovvie e grandi difficoltà che purtroppo patisce non solo questo Comune, ma l’intera regione del Molise. La mia viva speranza è che questo grazioso paese, assieme agli altri sparsi per la regione, grazie anche al supporto della tecnologia, possano diventare sempre più conosciuti ed accessibili anche al turismo, perché sono genuini e conservano alla perfezione quel sapore di vissuto e sensazione di pace che è impossibile avere nella vita frenetica e caotica delle grandi metropoli.
E’ vero, parlo da persona innamorata del posto, ma è proprio colpa di mio nonno se ne parlo così bene. Mi manca il suo sorriso e la sua vitalità che solo Salcito riusciva a dargli. Si trasformava quando entrava nella sua casa e non potrò mai dimenticare il suo entusiasmo quando girava per i vicoli del paese: un chiodo fisso nella mia memoria ogni volta che torno in questo posto e che in parte ritrovo anche nell’affetto dei salcitani. 

 Mattia

 

Other Posts

Cerca
MS Mattia Simoncelli
Mattia Simoncelli
Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti in qualità di utente anonimo. Ciò è finalizzato per offrire al massimo i contenuti veicolati all'interno di questo sito.