Virtual Foto

SALCITO

Villa Glori, Roma

La scalinata di Via Ronciglione, Roma

Info Foto 3D o Virtual Tour

Le foto 3D, o dette anche sferiche, sono un’insieme di immagini fotografiche unite attraverso un software che permettono di riprodurre fedelmente la realtà scattata del posto. 
Per ottenere ciò, alla massima qualità, bisogna esser muniti di attrezzatura fotografica professionale e software dedicati sia per la realizzazione delle fotografie che del tour virtuale. Quest’ultimo non è altro che il risultato di più immagini sferiche connesse tra loro e che permettono la navigazione di un luogo attraverso qualunque dispositivo. Inoltre, coi più recenti software, è possibile anche interagire col posto effettuando prenotazioni o consultando informazioni aggiuntive, restando sempre all’interno della mappa.

Le fotografie virtuali sono ideali per attività commerciali quali ristoranti, alberghi, cliniche, studi medici, palestre, luoghi sportivi, parchi, bar, scuole, agenzie immobiliari, progetti realizzati da architetti, asili, luoghi istituzionali, studi fotografici e qualunque attività che abbia a che fare con dei luoghi di ritrovo. 
E’ assodato ormai che la gran parte degli utenti consultino il web, i siti e i social attraverso gli smartphone e ormai è sempre più frequente la consultazione sulle mappe dei posti da visitare, motivo per cui è caldamente consigliato che le attività di natura privata o pubblica forniscano quante più immagini possibili che documentino con assoluta cura e trasparenza il proprio luogo: ne va di mezzo la trasparenza, l’affidabilità, la credibilità e la visibilità in rete, sulle mappe, sul sito e sui motori di ricerca.

Le foto classiche garantiscono sufficienti informazioni sul posto, tuttavia sono statiche e offrono spunti solo da alcune angolature. Danno idea, ma non danno informazioni al 100% sul luogo. Inoltre c’è una precisa composizione affinché rendano il posto più appetibile possibile al visitatore o potenziale cliente. Le foto virtuali, al contrario, garantiscono la consultazione visiva a 360° e i tour virtuali permettono di renderci meglio conto di come sia una struttura. Per luoghi come musei o chiese, ad esempio, molto probabilmente le foto 3D sono un eccellente biglietto da visita da fornire ai propri visitatori. 

Le foto virtuali, che sia una singola foto o un tour, possono assolutamente essere introdotte sui siti. Grazie poi a servizi terzi, è possibile integrare alcune funzioni interessanti come le prenotazioni dei tavoli o delle stanze. A livello turistico, senza alcun dubbio, le immagini 3D e i tuor virtuali offrono il massimo! Insomma, da una scelta alla cieca, il cliente può liberamente scegliere un posto vivendolo nell’esperienza 3D. E non è poco.

La privacy viene garantita con l’oscuramento, o persino la totale cancellazione dei soggetti o dati sensibili. Ciò vale sia che vengano pubblicate nei siti che nel servizio di Google Street View, dove è obbligo del fotografo aver cura di cancellare qualunque dato privato.

I fotografi certificati Google sono professionisti  che realizzano foto 3D, con esperienza acquisita sul campo e coi lavori pubblicati, con tanto di approvazione, nelle mappe di Google Street. 
I fotografi certificati Google hanno nel loro profilo un badge di riconoscimento dedicato ed inoltre sono iscritti nell’elenco dei fotografi disponibili per qualunque attività iscritta a Google Local Business.
Il sottoscritto è un fotografo professionista certificato e disponibile ad operare in tutta la regione del Lazio, Molise, Toscana, Abruzzo e Umbria. Operando a Roma, è previsto un costo aggiuntivo di spostamento per commissioni fuori dal GRA. Si garantisce la massima qualità grazie alla serietà, disponibilità e la propria attrezzatura professionale.

Galleries

Cerca
MS Mattia Simoncelli