Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 la proprietà del sito e il titolare del trattamento dei dati agevolano l’interessato nell’esercizio dei propri diritti. Secondo quanto raccomandato dall’Autorità garante, l’interessato può accedere liberamente e da collegamento remoto ai propri dati personali e gestire autonomamente la maggior parte delle funzioni di esercizio dei propri diritti, effettuando il login e avvalendosi di un apposito pannello di controllo. Attualmente il sito piovra.net non consente registrazioni e ha cancellato ogni dato registrato in passato per motivi di spazio, lasciando nel proprio database i dati riguardanti gli autori dei commenti di ogni post pubblicato all’interno del sito. Il titolare del trattamento dei dati è impegnato a rispondere ad eventuali richieste degli interessati dando riscontro entro 1 mese dalla ricezione della richiesta (3 mesi nel caso di richieste di particolare complessità, che andranno comunque motivate al richiedente entro 1 mese dalla richiesta).
• Diritto di accesso ai propri dati (art. 15):.Il diritto è esercitato direttamente ed autonomamente dall’interessato attraverso le apposite procedure informatiche fornite dal sito.
• Diritto di rettifica dei propri dati (art. 16): Il diritto è esercitato direttamente ed autonomamente dall’interessato attraverso le apposite procedure informatiche fornite dal sito.
• Diritto alla cancellazione/oblio (art. 17): La richiesta di cancellazione dei dati, al di fuori dei tempi di conservazione specificati in questa informativa, confligge nella quasi totalità dei casi con le finalità di trattamento qui esposte nonché col legittimo interesse e tutela dei diritti della proprietà del servizio, e si tradurrà nella maggior parte dei casi in una limitazione/blocco del trattamento (ex art. 18) e nella successiva cancellazione automatica dei dati allo scadere di 180 giorni dall’ultimo utilizzo delle credenziali di accesso. Richieste in tal senso possono essere inoltrate al titolare del trattamento dei dati tramite invio di una comunicazione email.
• Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18), diritto di opposizione (art. 21) e revoca del consenso: Il diritto è esercitato tramite richiesta inviata via email al responsabile del trattamento dei dati e, fatti salvi i tempi di verifica dell’effettiva identità e volontà dell’interessato, si attua con il blocco delle credenziali di accesso, l’oscuramento tramite crittografia irreversibile dei dati e la successiva cancellazione automatica allo scadere di 180 giorni dall’ultimo utilizzo delle credenziali di accesso.
• Diritto alla portabilità dei dati (art. 20): Per quanto difficilmente applicabile alla natura dei dati personali conservati, il titolare si impegna a fornire tali dati all’interessato in formato CSV a fronte di richieste inoltrate tramite email.
Come specificato in precedenza, i dati rilasciati dai visitatori, previo consenso, vengono esclusivamente conservati con la massima cura e supportati da plugin che ne garantiscono protezione e conservazione.
Questo sito supporta le richieste “Do Not Track”, cliccando sul link in fondo alla pagina o rifiutando il consenso sui cookie all’inizio del caricamento della pagina web.
Il visitatore ha il diritto di poter cancellare ogni dato, contattando l’amministratore via e-mail (info@mattiasimoncelli.it) o attraverso il form nella pagina contatti (https://www.mattiasimoncelli.it/contact).